Il Museo dell’Antica Zecca di Lucca si trova nella Casermetta San Donato, sulle mura urbane e testimonia l’attività della Zecca di Lucca, la più antica e longeva d’Europa, che ha battuto moneta dall'epoca dei Longobardi fino a Carlo Lodovico di Borbone (dal 650 al 1843).
La moneta lucchese è stata una tra le più diffuse e riconosciute in ambito internazionale e all'interno del Museo è possibile ripercorrere la storia della monetazione dalle origini ai giorni nostri, con una collezione di macchinari, bilance e pesi monetali, una selezione di medaglie di eccellenti incisori lucchesi e il "Fondo Artistico Luigi Giorgi”, composto da circa 450 oggetti tra medaglie, modelli in cera e in gesso, fusioni in bronzo, piccoli calchi di gioielleria, impronte in ceralacca, disegni e fotografie.
Il Museo offre anche un’ampia raccolta libraria di numismatica e di storia delle tecniche incisorie e del territorio lucchese, che comprende più di 1000 volumi a partire dal XVI° secolo.
La visita si conclude con il laboratorio in cui è possibile assistere al conio di monete storiche.
Visita il museo
Contatti
Casermetta San Donato - Mura Urbane
55100 Lucca LU
Italia
Prezzi
Biglietto intero € 6.00
Biglietto ridotto € 4.00
Orari
da lunedì a venerdì: 9.30 - 12.30 e 14.00 - 16.00
Servizi e accessibilità



